Link building
Costruire autorità. Salire in classifica.
La link building non è una tecnica “furba”.
È una delle attività SEO più complesse e delicate.
Quando è fatta bene porta risultati concreti e duraturi. Quando è fatta male danneggia il sito e ne compromette la credibilità.
Per questo dovrebbe occuparsene solo chi ha esperienza nel settore e non chi improvvisa tanto per spillare soldi al malcapitato di turno.
La link building è un’attività che può aiutare il tuo sito ad emergere nell’infinità dei risultati di ricerca.
Il grafico che ti mostro in questa pagina parla da se. Un sito web praticamente sconosciuto a Google, e di conseguenza agli utenti, che nel tempo, grazie alla link building, ho posizionato per le keyword più competitive e interessanti del settore ristorazione, in una delle città d’arte più turistiche d’Italia.
Cos’è la Link building?
La SEO non finisce con l’ottimizzazione del sito. Comincia quando altri iniziano a parlare di te.
La link building è il processo attraverso il quale un sito ottiene link in entrata (backlink) da altri siti web.
Più questi link provengono da siti autorevoli e pertinenti più Google percepisce il tuo sito come affidabile e meritevole di posizionamento.
In poche parole: un link di qualità equivale a un voto di fiducia. Ma attenzione: non tutti i voti contano allo stesso modo.
Ridurre la link building a “far mettere dei link in giro” è una visione superficiale e pericolosa.
Ogni link infatti è come un “voto di fiducia” agli occhi dei motori di ricerca. Se un sito autorevole e pertinente inserisce un collegamento verso una tua pagina, Google lo interpreta come un segnale positivo:
“Quel sito si fida di te. Vuol dire che meriti attenzione.”
Questi segnali, se costruiti correttamente, fanno crescere l’autorevolezza del tuo dominio, la visibilità delle tue pagine, la probabilità di scalare la SERP.
Ecco un grafico che mostra come è possibile distruggere completamente un sito web affidando la link building “ammiocugino” (parole del Cliente quando gli ho chiesto cosa avevano combinato sul sito):

Non tutti i link valgono allo stesso modo.
Un link da un blog tematico serio, aggiornato e ben posizionato vale molto di più di dieci link da portali generici, abbandonati o pieni di spam.
Un link posizionato in un articolo ben scritto e contestualizzato è molto più potente di uno piazzato in fondo a una pagina senza senso.
Google lo sa. E valuta tutto.
Fare link building non vuol dire “ottenere tanti link”.
Vuol dire ottenere i link giusti, nel modo giusto, al momento giusto.
Ed è qui che entra in gioco l’esperienza e la necessità di una strategia di valore.
La link building fatta male è pericolosa.
Se pensi che basti comprare “pacchetti di link” su qualche sito o scambiare link a caso con amici e colleghi, il rischio è grosso.
Google penalizza i comportamenti manipolativi e i link sospetti, e può degradare (o far sparire) il tuo sito dalla SERP.
Un link sbagliato non solo non aiuta: può danneggiare.
Serve esperienza, metodo, visione.
Scrivere un articolo efficace, trovare il giusto tono editoriale, inserire il link nella maniera più naturale possibile, scegliere l’anchor text giusta, sapere quando e dove pubblicare… non sono attività che si improvvisano.
Serve competenza, tempo e una rete affidabile.
Ed è proprio questo che offro con il mio servizio di link building:
- Strategia personalizzata
- Contenuti editoriali curati
- Portali selezionati
- Monitoraggio e miglioramento costante
Il mio metodo, basato su 15 anni di esperienza.
Da oltre 15 anni lavoro su progetti SEO concreti e ho posizionato decine di siti anche grazie a strategie di link building su misura, fatte con metodo e professionalità.
Ecco come lavoro:
1. Analisi del profilo link
Studio i link già esistenti e definisco le priorità. Ogni profilo backlink è diverso e va trattato con attenzione.
2. Scelta strategica delle anchor text
Le parole usate nei link, quelle che cliccate rimandano a un’altra pagina web (le anchor) fanno la differenza. Vanno studiate, alternate e usate con logica. Nessuna improvvisazione.
3. Creazione articoli editoriali
Ogni link deve essere “ospitato” in un contenuto di qualità, ben scritto, coerente con l’argomento e utile per l’utente. Scrivere bene non è un’opzione: è parte della strategia.
4. Rete di editori autorevoli
Collaboro con una rete selezionata di editori, blog di settore e proprietari di siti reali, aggiornati e ben posizionati. Niente portali spam, niente siti dormienti, niente finte testate.
5. Tempistiche, frequenza, equilibrio
La pubblicazione dei link segue un calendario preciso, con ritmo naturale e coerente. Una campagna di link building non si improvvisa in una settimana.
I risultati parlano da soli
Ci sono siti che seguo da anni e che oggi dominano le prime posizioni grazie a un mix di SEO tecnica, contenuti efficaci e una link building fatta come si deve.
Ci sono progetti recenti che si sono posizionati in tempi rapidi proprio perché abbiamo iniziato col piede giusto, evitando errori e pratiche scorrette.
Solo alcune delle recensioni che ho ricevuto da Clienti reali. Le trovi tutte su Google.



Hai bisogno di migliorare l’autorità del tuo sito?
Contattami e parliamone. Posso aiutarti a costruire una strategia di link building solida, naturale e realmente efficace.
Domande frequenti sulla Link Building
Google penalizza chi fa link building?
No, se la link building è fatta con criterio e in modo naturale. Google penalizza i link manipolativi, non i link editoriali inseriti in contesti reali e pertinenti. L’importante è evitare reti artificiali, scambi sistematici o link inseriti in siti di bassa qualità.
Quanti link servono per posizionarsi?
Dipende. Non esiste un numero magico. Un solo link da una fonte autorevole può valere più di decine di link da siti scadenti. Conta la qualità, la pertinenza, il contesto in cui il link è inserito, la continuità con la quale l’attività viene portata avanti.
Serve anche per attività locali o piccoli siti?
Sì. Anche le attività locali possono trarre grande beneficio dalla link building. Basta lavorare su un profilo backlink coerente con il territorio, con link da portali locali, giornali online e directory di qualità.
Dove pubblicherai i miei link?
Collaboro con una rete selezionata di editori, blog e siti reali. Ogni progetto ha una strategia personalizzata. Nessun sito “a caso”, nessuna rete artificiale: solo portali tematici, aggiornati e ben posizionati. E ad ogni pubblicazione riceverai una mail con il link al contenuto pubblicato: niente di misterioso, niente di “nascosto”. Sarai sempre informato con la massima tempestività e trasparenza.
Si può fare link building senza pubblicare articoli di qualità?
No, non in modo efficace. Il contenuto che ospita il link è fondamentale: deve essere ben scritto, naturale, pertinente. Un link piazzato in un testo povero o forzato non ha valore, anzi può essere dannoso.
Dopo quanto tempo si vedono i risultati?
La link building non è una scorciatoia: i risultati si vedono nel medio periodo, ma se il lavoro è svolto bene possono esseres solidi e duraturi. In molti casi già dopo 3-4 mesi si osservano miglioramenti nei posizionamenti, soprattutto su keyword a media concorrenza.
Solo alcuni casi di successo:

inlinguasassari.it
Scuola di lingue a Sassari
Per questa storica scuola di lingue con sede nel centro di Sassari, mi sono occupato di:
- Realizzazione del sito web
- Posizionamento sui motori di ricerca (SEO)
Attualmente:
- Gestisco la loro pubblicità su Facebook e Instagram (Meta Ads)
- Mi occupo della manutenzione del sito per mantenerlo efficiente e posizionato

alessandraoca.it
Nutrizionista in Emilia-Romagna
Per la Dott.ssa Alessandra Oca, con studi a Bologna, Mezzolara di Budrio e Ferrara, mi sono occupato di:
- Realizzazione del sito web
- Posizionamento sui motori di ricerca (SEO)
- Consulenza preliminare per individuare le strategie di marketing online e lo stile comunicativo più idoneo
Attualmente:
- Sono il consulente di riferimento della Dott.ssa
- Mi occupo della manutenzione del sito per mantenerlo efficiente e posizionato

emozioni-wedding.it
Wedding planner in Toscana
Per Alessandra e Maurizio, wedding planner specializzati in matrimoni internazionali, mi sono occupato di:
- Realizzazione blog: scrittura e ottimizzazione testi
- Link building (aquisizione link autorevoli)
- Posizionamento sui motori di ricerca (SEO) per Stati Uniti e UK
- Consulenza preliminare per individuare le strategie di marketing online e lo stile comunicativo più idoneo
Attualmente:
- Sono il loro consulente di Web marketing di riferimento
- Mi occupo della gestione dell’advertising online per il mercato americano e inglese (Google Ads e Meta Ads)
- Gestisco i loro canali social (Instagram e Facebook)
- Mi occupo del tracciamento e dell’analisi dei dati (Google Tag Manager, Google Analytics, Pixel di Facebook ed API Conversion di Meta).

adsmed.it
Prodotti per ginecologia, urologia e riabilitazione
Per questa storica azienda che fornisce prodotti top di gamma, mi sono occupato di:
- Studio e consulenza preliminare per la realizzazione del sito web
- Posizionamento sui motori di ricerca (SEO)
Attualmente per loro non porto avanti nessuna attività.

angedrasrooms.com
Rooms per vacanze ad Alghero
Per Angedras, proprietari del conosciutissimo hotel, ma anche di queste splendide rooms dotate di tutti i comfort e vicine alla spettacolare costa di Alghero, mi sono occupato di:
- Realizzazione del sito web multilingua
- Studio e realizzazione dei testi
Attualmente:
- Sono il loro consulente di riferimento
- Mi occupo della manutenzione del sito per mantenerlo efficiente e in salute

insidesardinia.com
Portale di promozione turistica
Per questo recente portale di promozione turistica del territorio Logudoro-Goceano, mi sono occupato di:
- Realizzazione del portale web multilingua
- Formazione agli operatori che gestiscono il portale
- Progetto SEO per posizionamento sui motori di ricerca
Attualmente:
- Sono il loro consulente di riferimento
- Mi occupo della manutenzione del sito per mantenerlo efficiente e in salute
- Mi occupo della link building
- Mi occupo dell’advertising online

springformazione.it
Agenzia formativa accreditata dalla Regione Sardegna
Per questa Agenzia formativa, mi sono occupato di:
- Realizzazione del sito web
- Posizionamento sui motori di ricerca (SEO)
- Formazione agli operatori che gestiscono il sito e il blog interno al sito
Attualmente:
- Sono il loro consulente di riferimento

godifiorenza.it
Ristorante tipico toscano in centro a Firenze
Per questo rinomato ristorante situato a 100 metri dal Duomo di Firenze, mi sono occupato di:
- Consulenza per la realizzazione del sito web
- Progetto SEO
- Posizionamento sui motori di ricerca
- Link building
- Consulenza per la gestione dei loro canali social
Attualmente:
- Sono il loro consulente di riferimento

laserchirurgiaambulatoriale.it
Centro medico - Unità di Colonproctologia a Sassari
Per il centro Laser Chirurgia Ambulatoriale, mi sono occupato di:
- Realizzazione del sito web
- Studio e identificazione dello stile comunicativo da utilizzare online
- Posizionamento sui motori di ricerca (SEO)
Attualmente:
- Sono il loro consulente di riferimento
- Mi occupo della manutenzione del sito per mantenerlo efficiente e in salute
Solo alcune delle recensioni che ho ricevuto da Clienti reali. Le trovi tutte su Google.



Compila il modulo sottostante: ti risponderò personalmente entro 48 ore.
I tuoi dati sono al sicuro: li utilizzerò solo ed esclusivamente per rispondere alla tua richiesta.
Contatti
Telefono
+ 39 342 3556317
dalle 9:00 alle 12:30
dalle 15:30 alle 18:30
– –
Email
info@gbuseddu.it